per il brodo:
rosolare lo spicchio d'aglio leggermente schiacciato in tre cucchiai d'olio. Aggiungere le seppioline tagliate a listarel- le, assieme ai tentacoli e far insaporire. Coprire con il fumetto di pesce e far cuocere a pentola coperta finchè le seppioline non sono tenere, per circa 15-20 minuti. Sciogliere lo zafferano in poca acqua ed aggiungerlo al brodo, con l'aggiunta di un'altra tazza d'acqua calda. Regolare di sale.
per i canederli:
tagliare il pane a cubetti; irrorarli di latte ed unirvi le uova sbattute con un pizzico di sale e la farina. Lavorare il composto e formare, con le mani leggermente inumidite, delle palline della grandezza di una noce.
Riportare a bollore il brodo di seppie e lessarvi i canederli per 5 minuti. Servire con il brodo, spolverando di prezzemolo fresco tritato