lunedì 30 novembre 2020
La Vernaccia di San Gimignano insieme a tutte le altre docg e doc rosse della Toscana punta a rilanciare il turismo grazie ad un grande evento dedicato al vino rivolto ai consumatori da realizzarsi a fine maggio.
L’obiettivo è quello di coinvolgere 1.000 cantine e 5.000 tra ristoranti e enoteche, oltre a tutto il sistema ricettivo - alberghi, B&B e agriturismi- per realizzare...
leggi tutto >>
venerdì 06 novembre 2020
A maggio 2021 le Anteprime dei vini della Toscana,
la Vernaccia di San Gimignano
sarà di scena domenica 16 e lunedì 17 maggio
E’ stata Stefania Saccardi, la neo Vicepresidente e Assessore all’Agricoltura della Regione Toscana, ad ufficializzare lo slittamento della settimana delle Anteprime di Toscana dal tradizionale mese di febbraio a maggio, precisamente da Venerdì...
leggi tutto >>
lunedì 07 settembre 2020
San Gimignano, 7 Settembre 2020
Parte oggi la vendemmia della Vernaccia di San Gimignano in buona parte del territorio, mentre altri produttori preferiscono aspettare ancora una settimana per esposizione o scelta produttiva.
Nel disastroso anno del Coronavirus, Bacco ha protetto le viti e i loro frutti con un andamento stagionale che difficilmente avrebbe potuto essere migliore, tutte le fasi vegetative...
leggi tutto >>
venerdì 31 luglio 2020
L’amministrazione Comunale di San Gimignano e il Consorzio della Vernaccia di San Gimignano DOCG sono orgogliosi di comunicare che:
La notte magica di San Lorenzo, il 10 Agosto 2020, a San Gimignano, Città del Vino, sarà la serata della ripartenza in grande stile:
Masterclass di 6 calici sotto le stelle del più grande e storico vino bianco d’Italia:
La Vernaccia...
leggi tutto >>
lunedì 06 luglio 2020
La presidente del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano Irina Strozzi, insieme a tutto il Consiglio di Amministrazione, annuncia la conclusione della collaborazione con Stefano Campatelli e lo ringrazia per la professionalità e la competenza offerte durante il suo mandato iniziato nel 2014. Il Consorzio ha potuto perseguire i suoi obiettivi istituzionali grazie al supporto e al costante...
leggi tutto >>
giovedì 25 giugno 2020
Esattamente quattro mesi dopo l’inizio dell’epidemia da Coronavirus, San Gimignano riapre le sue porte, nel mese di giugno stanno riprendendo la loro attività quasi tutti gli agriturismi, gli alberghi e i ristoranti del borgo medioevale, come i musei e le chiese: è tornata ad essere una città viva ma come non si era mai vista, intatta e silenziosa.
L’epidemia...
leggi tutto >>
venerdì 13 marzo 2020
Informiamo i soci, le aziende produttrici e tutti coloro con i quali abbiamo rapporti lavorativi che in ottemperanza al DPCM dell'11 Marzo gli uffici del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano resteranno chiusi da oggi venerdì 13 marzo fino a nuova comunicazione.
Sarà garantito il rilascio dei Contrassegni di Stato (fascette), previo appuntamento con almeno 24 ore di anticipo,...
leggi tutto >>
martedì 07 gennaio 2020
I produttori di San Gimignano presentano a pubblico, operatori e stampa, le nuove annate che usciranno sui mercati nel corso del 2020, la Vernaccia di San Gimignano 2019 e la Riserva 2018 (o annate precedenti).
La manifestazione si svolgerà in una nuova location, la Rocca di Montestaffoli, nelle sale del centro 'Vernaccia di San Gimignano Wine Experience' e nella tensostruttura all'interno...
leggi tutto >>
lunedì 09 dicembre 2019
Oggi, martedì 9 dicembre 2019, nel centro 'Vernaccia di San Gimignano Wine Experience' nella Rocca di Montestaffoli, è stata siglata ufficialmente la collaborazione tra Florentia San Gimignano e Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano.
Un matrimonio cercato e voluto sin dall’arrivo di Florentia in Val d’Elsa: il Consorzio è uno dei punti di riferimento di San...
leggi tutto >>
lunedì 04 novembre 2019
Siete operatori sangimignanesi? Avete un ristorante, una enoteca, un wine bar, a San Gimignano e dintorni? Questa news è per voi. Nell'ambito delle sue attività istituzionali, il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano organizza tre incontri con altrettanti relatori d'eccezione per gli operatori del territorio, che si svolgeranno all'interno della struttura Vernaccia di San Gimignano...
leggi tutto >>
martedì 24 settembre 2019
Vernaccia di San Gimignano Wine Experience
Giovedì 10 ottobre, dalle ore 12 alle 17,30
Palazzo Bovara, Corso Venezia 51, Milano
Dal 6 al 13 Ottobre Milano si appresta a diventare la capitale del vino italiano con Milano Wine Week, la kermesse vitivinicola alla sua seconda edizione che si presenta con un programma ricchissimo di eventi, degustazioni, seminari, masterclass, dedicati agli...
leggi tutto >>
lunedì 09 settembre 2019
La vendemmia 2019 per la Vernaccia di San Gimignano si preannuncia sotto i migliori auspici, la raccolta inizierà nella seconda decade di settembre, la quantità delle uve è nella media, di poco maggiore rispetto al 2018, tanto che si stima una produzione di vino superiore di circa il 5%, in linea con il resto della regione Toscana.
Un' annata nella norma quindi caratterizzata...
leggi tutto >>
giovedì 01 agosto 2019
Torna Calici di Stelle!
La manifestazione delle Città del Vino che coinvolge tutti i territori vitivinicoli italiani a San Gimignano è organizzata dal Consorzio della Vernaccia di San Gimignano nello spazio adiacente alla struttura dedicata a questo vino, Vernaccia di San Gimignano Wine Experience, nel punto più alto del paese, la Rocca di Montestaffoli, tra terra e cielo,...
leggi tutto >>
giovedì 11 luglio 2019
Predisposto un pacchetto di misure dedicate alle esigenze finanziarie delle imprese associate per favorire la crescita e le ricadute positive nell’indotto e nel territorio
Siena, 5 luglio 2019 - Banca Monte dei Paschi di Siena, da sempre principale partner e interlocutore nel mondo vitivinicolo toscano, ha predisposto un pacchetto di misure ad hoc a sostegno dei produttori aderenti al Consorzio...
leggi tutto >>
giovedì 06 giugno 2019
Dopo i tre mandati consecutivi della Presidente uscente, Letizia Cesani, un'altra donna sarà alla guida del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano per il prossimo triennio
Il Consiglio di Amministrazione eletto dall'Assemblea dei Soci lo scorso 28 maggio ha votato ieri nel corso della prima seduta per eleggere al proprio interno il Presidente.
La scelta è caduta su Irina...
leggi tutto >>
lunedì 27 maggio 2019
Accadrà il prossimo 3 giugno, nel programma della manifestazione Best Sommelier UK 2019, organizzata da Uk Sommeliers nell'Hotel Le Méridien Piccadilly.
E sarà un doppio appuntamento: il primo inizierà alle ore 11 (e si chiuderà alle 20), un walk around tasting tra i banchi di assaggio delle dodici aziende presenti, Casa alle Vacche, Casa Lucii, Famiglia Cecchi,...
leggi tutto >>
lunedì 06 maggio 2019
Domenica 19 e lunedì 20 maggio 2019 - Hotel Una Esperienze Versilia Lido
Due appuntamenti da non perdere in Versilia per gli appassionati di vino in programma all'interno della manifestazione organizzata da Acquabuona “Vini d'Autore – Terre d'Italia”, divenuta ormai un punto di riferimento anche per gli operatori di tutta la Toscana.
Ospite d'eccezione la Vernaccia di San...
leggi tutto >>
lunedì 01 aprile 2019
Il Vinitaly rappresenta il più importante appuntamento per presentare agli operatori nazionali ed internazionali le nuove annate della Vernaccia di San Gimignano docg e del San Gimignano doc, presentate alla stampa nel corso dell'Anteprima lo scorso Febbraio.
In tutto le aziende del territorio presenti a Verona saranno 46, quasi tutte con i vini in degustazione anche al banco di assaggio...
leggi tutto >>
martedì 12 marzo 2019
La Vernaccia di San Gimignano inaugura, con il primo ciclo di incontri, il progetto di approfondimento di alcune denominazioni toscane organizzato da AIS Toscana
Sarà infatti dedicato alla Vernaccia di San Gimignano il primo ciclo di incontri che AIS Toscana organizza a partire dal prossimo 15 marzo per i propri soci: in tutto tre appuntamenti di quattro ore ciascuno (a parte l'ultimo, che...
leggi tutto >>
mercoledì 27 febbraio 2019
Succederà l'8 marzo, a Firenze, quando la Vernaccia di San Gimignano sarà protagonista dell'evento/aperitivo all' Harry's Bar sul Lungarno Amerigo Vespucci, con inizio alle ore 20.
“Salami sulle torri” il titolo della serata, perché le otto etichette di Vernaccia di San Gimignano accompagneranno i prodotti del Salumificio Mannori. a Prato dal 1950.
La serata è...
leggi tutto >>
lunedì 11 febbraio 2019
L'Anteprima riaprirà mercoledì 13 febbraio per accogliere la stampa italiana e internazionale
Domenica 10 Febbraio si è svolta la prima delle due giornate che il Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano e i produttori dedicano alla presentazione delle nuove annate della Vernaccia di San Gimignano, la 2018 per la tipologia annata e la 2017 per la Riserva.
Giornata molto...
leggi tutto >>
giovedì 29 novembre 2018
Domenica 10 e mercoledì 13 Febbraio i produttori di San Gimignano presentano alla stampa, agli operatori e al pubblico di wine lovers le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano, i prodotti della vendemmia 2018 e le Riserve 2017.
Come nelle ultime edizioni, l'Anteprima si svolgerà nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, che per l'occasione potrà essere...
leggi tutto >>
lunedì 12 novembre 2018
Dal 16 al 19 novembre negli orari di apertura della manifestazione ci potrete trovare nello Stand n°29 – 30 al Piano terra del Padiglione Arsenale, dove saranno in degustazione i vini Vernaccia di San Gimignano di 24 aziende: Alessandro Tofanari, Casa Alle Vacche, Castello di Montauto, Cesani, Fattoria Poggio Alloro, Fornacelle, Guicciardini Strozzi, Il Colombaio Di Santa Chiara, IL Lebbio,...
leggi tutto >>
giovedì 04 ottobre 2018
Dal 7 al 14 ottobre andrà in scena la prima edizione del maxi evento dedicato al vino, Milano Wine Week, nato da un’idea di Federico Gordini, l'imprenditore milanese che ha fondato Milano Food Week e Bottiglie Aperte, e realizzato con la collaborazione della Camera di Commercio di Milano. La manifestazione punta a diventare un importante appuntamento annuale dedicato al mondo del vino,...
leggi tutto >>
martedì 04 settembre 2018
La vendemmia 2018 per la Vernaccia di San Gimignano si preannuncia nella 'norma' dopo le bizzarie del 2017: la raccolta inizierà nella seconda decade di settembre, la quantità di uve è nella media se non si considera lo scorso anno, rispetto al quale si prevede un +25%. Ma l'eccezione fu quella, che a San Gimignano fece segnare un -26,8% di produzione di Vernaccia a causa della...
leggi tutto >>
lunedì 06 agosto 2018
Agosto celebra il culmine dell'estate e il vino nella notte di San Lorenzo con Calici di Stelle, la manifestazione organizzata dalle Città del Vino che coinvolge tutti i territori vinicoli italiani. San Gimignano non poteva mancare all'appuntamento, che ospiterà nella Rocca di Montestaffoli nell’aia della sede di ‘Vernaccia di San Gimignano Wine Experience’ e lungo le...
leggi tutto >>
martedì 22 maggio 2018
Giovedì 26 Aprile 2018 l'Assemblea dei produttori di San Gimignano ha approvato all'unanimità il nuovo nome del Consorzio, che torna ad essere del Vino Vernaccia di San Gimignano, lo stesso che si era dato nel momento della sua costituzione nel 1972.
Il nome era stato variato dal corpo sociale nel 1993 in “Consorzio della Denominazione San Gimignano”, quando lo scenario...
leggi tutto >>
lunedì 09 aprile 2018
Il Vinitaly rappresenta il più importante appuntamento per presentare agli operatori nazionali ed internazionali le nuove annate della Vernaccia di San Gimignano docg e del San Gimignano doc, presentate alla stampa nel corso dell'Anteprima dello scorso Febbraio.
In tutto le aziende del territorio presenti a Verona saranno 45, di cui 41 con i vini in degustazione al banco di assaggio dello...
leggi tutto >>
martedì 20 marzo 2018
La Presidente Letizia Cesani firma un protocollo d'intesa alla presenza del Prefetto Armando Gradone con il Comune di San Gimignano, l’Azienda USL Toscana Sud Est, il POLO per la Promozione della Salute, Sicurezza ed Ergonomia nelle Micro, Piccole e Medie Imprese della Provincia di Siena, l'INAIL di Siena, le Organizzazioni Sindacali, in cui le parti si impegnano a realizzare interventi di prevenzione...
leggi tutto >>
lunedì 12 febbraio 2018
L'Anteprima riaprirà mercoledì 14 febbraio per accogliere i giornalisti, più di cento italiani e settanta stranieri, che saranno accolti il 13 febbraio con una cena di benvenuto preparata dallo chef Luciano Zazzeri, una stella Michelin con il suo ristorante 'La Pineta'.
Domenica 11 Febbraio si è svolta la prima delle due giornate che il Consorzio della Denominazione...
leggi tutto >>
mercoledì 17 gennaio 2018
I produttori di San Gimignano presentano domenica 11 e mercoledì 14 Febbraio le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, un'occasione unica per scoprire i prodotti della vendemmia 2017 e quelli della 2016 per la tipologia Riserva.
Più di quaranta i produttori presenti, circa cento le etichette di Vernaccia di San Gimignano...
leggi tutto >>
martedì 17 ottobre 2017
Domenica 22 ottobre, alle ore 17.00, il Consorzio della Denominazione San Gimignano, in collaborazione con la Compagnia Giardino Chiuso, ospita nell'aia della Rocca di Montestaffoli davanti a “Vernaccia di San Gimignano Wine Experience” lo spettacolo
RAGIONAR CANTANDO
Introduzione all’uso dell’ottava rima
di e con David Riondino, Enrico Rustici, Chiara Riondino
L’ottava...
leggi tutto >>
giovedì 24 agosto 2017
Lunedì 28 agosto per molti produttori (ma non per tutti, esposizione, suoli e altimetrie continuano a fare la differenza) inizia la vendemmia della Vernaccia di San Gimignano.
Cinquant'anni fa sarebbe stata una notizia da prima pagina, oggi si merita si e no una colonna in Cronaca. Perché a San Gimignano, come in Toscana, in Italia, in Europa, nel Mondo, in questi cinquant'anni il clima...
leggi tutto >>
lunedì 07 agosto 2017
“Notte di vino, note di stelle. Dal tramonto all'alba” .Torna il 10 agosto la più celebre festa estiva del vino organizzata dal Movimento Turismo del Vino. A San Gimignano, nella Rocca di Montestaffoli, degustazione di Vernaccia e vini rossi al banco di assaggio di venti produttori organizzata dal Consorzio della Denominazione San Gimignano. E per l'occasione apertura straordinaria...
leggi tutto >>
martedì 11 luglio 2017
Il programma degli eventi estivi 2017 a San Gimignano è arricchito dai 'Pomeriggi dei produttori', quattro appuntamenti organizzati dal Consorzio della Denominazione San Gimignano nella terrazza della Rocca di Montestaffoli, di fronte al nuovo centro 'Vernaccia di San Gimignano Wine Experience' dedicato al vino bianco autoctono simbolo della città.
Si comincia venerdì 14 luglio,...
leggi tutto >>
venerdì 26 maggio 2017
Firmato l'accordo di collaborazione tra il Consorzio della Denominazione San Gimignano e l'Associazione Differenze Culturali e Non Violenza per un progetto di avvicinamento al mondo della viticoltura rivolto ai migranti richiedenti asilo presenti nel Comune di San Gimignano.
Mercoledì 24 maggio la Presidente del Consorzio della Denominazione San Gimignano Letizia Cesani e Maria Assunta Lucii...
leggi tutto >>
giovedì 06 aprile 2017
Il Vinitaly rappresenta un importante appuntamento per presentare al pubblico di operatori nazionali e internazionali, alla stampa di settore, al pubblico di consumatori appassionati di vino, le nuove annate della Vernaccia di San Gimignano docg e del San Gimignano doc.
Il Consorzio della Denominazione San Gimignano condivide gli oltre 200 metri quadri di superficie dello stand C14 situato nel Pad....
leggi tutto >>
lunedì 27 marzo 2017
Il Consorzio della Denominazione San Gimignano inaugura il prossimo 2 Aprile il nuovo centro dedicato alla Vernaccia nel cuore della città di San Gimignano, la Rocca di Montestaffoli, nel punto più alto del paese da cui si domina l'intera zona di produzione del vino simbolo del territorio.
“Vernaccia di San Gimignano Wine Experience. La Rocca” dichiara già dal nome...
leggi tutto >>
mercoledì 15 febbraio 2017
Si è chiusa ieri, mercoledì 15 Febbraio, l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2017.
Grande successo di pubblico, che nella domenica di apertura della manifestazione ha affollato le sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, cinquanta i buyers internazionali, tantissimi gli operatori italiani e i giornalisti di settore, quasi settanta quelli internazionali, più...
leggi tutto >>
martedì 07 febbraio 2017
Domenica 12, dalle ore 14 alle 19, prende il via l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada, Via Folgore 11, nel centro del paese.
Ottantatre le etichette di Vernaccia di San Gimignano delle annate 2016 e Riserva 2015 in degustazione ai banchi di assaggio dei produttori a disposizione degli operatori internazionali, italiani e dei visitatori:...
leggi tutto >>
giovedì 02 febbraio 2017
Mercoledì 1° Febbraio la presidente del Consorzio della Denominazione San Gimignano Letizia Cesani è stata invitata dall'Onorevole Susanna Cenni a presentare insieme a lei nella Sala Stampa di Montecitorio il volume 'Vernaccia di San Gimignano. Vino Territorio Memoria', che il Consorzio ha commissionato ad Armando Castagno, giornalista, critico e docente Ais, nel 2016 in occasione...
leggi tutto >>
mercoledì 21 dicembre 2016
Anteprima Vernaccia di San Gimignano 2017
Domenica 12 e Mercoledì 15 Febbraio
Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada
San Gimignano
I produttori di San Gimignano presentano domenica 12 e mercoledì 15 Febbraio le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada: un'occasione unica per scoprire i prodotti dell'ultima vendemmia,...
leggi tutto >>
martedì 20 dicembre 2016
Il libro 'Vernaccia di San Gimignano. Vino Territorio Memoria' che il Consorzio della Denominazione San Gimignano ha commissionato ad Armando Castagno, giornalista, critico e docente Ais, è acquistabile al costo di 30 euro presso il Consorzio della Denominazione San Gimignano scrivendo all'indirizzo info@vernaccia.it o telefonando al numero 0577 940108.
Il libro fotografa ciò che oggi...
leggi tutto >>
venerdì 02 dicembre 2016
Con il mese di dicembre 2016 si chiude un anno importante per la Vernaccia di San Gimignano, quello del cinquantenario della denominazione che fu il primo vino italiano ad ottenere nel 1966.
Con il convegno Vernaccia di San Gimignano, i prossimi 50 anni, che si svolgerà venerdì 16 dicembre alle ore 11 presso il Teatro dei Leggieri in Piazza Duomo a San Gimignano, il Consorzio della Denominazione...
leggi tutto >>
martedì 15 novembre 2016
Con il mese di dicembre 2016 si chiude un anno importante per la Vernaccia di San Gimignano, quello del cinquantenario della denominazione che fu il primo vino italiano ad ottenere nel 1966.
Tante le celebrazioni e tanti i progetti che in questo anno sono partiti, tutti a firma del Consorzio della Denominazione San Gimignano.
Tra questi un libro che già dal titolo dice molto 'Vernaccia di...
leggi tutto >>
martedì 06 settembre 2016
Non è una vendemmia qualunque quella che sta per iniziare a San Gimignano: è la vendemmia dell’anno in cui si festeggia il cinquantenario della denominazione Vernaccia di San Gimignano, che il nostro vino ottenne per primo in Italia nel 1966.
E’ quindi la vendemmia della cinquantunesima annata di Vernaccia di San Gimignano docg, che sembra essere all'altezza dell'occasione:...
leggi tutto >>
giovedì 30 giugno 2016
Dal primo luglio a metà ottobre, ogni venerdì sera in uno dei tredici ristoranti di San Gimignano che hanno aderito all'iniziativa, a tutti i clienti verrà offerto un calice di Vernaccia di San Gimignano come aperitivo da un sommelier incaricato dal Consorzio per presentare il vino simbolo della città e brindare insieme a loro in onore del vino bianco autoctono più...
leggi tutto >>
giovedì 12 maggio 2016
Organizzato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano per celebrare i 50 anni della denominazione San Gimignano, il convegno “A cent'anni” porta il titolo della ricerca di mercato condotta dal prof. Alberto Mattiacci dell'Università la Sapienza di Roma presentata in questa occasione.
Passato e futuro si intrecciano negli interventi di tutti i relatori: cosa hanno significato...
leggi tutto >>
giovedì 28 aprile 2016
Germania e Svizzera rappresentano per la Vernaccia di San Gimignano il primo e il secondo mercato europeo.
Per mantenere saldo questo legame, tutti gli anni sono numerose le degustazioni che il Consorzio della Denominazione San Gimignano organizza nei due paesi per incontrare operatori e, soprattutto, i consumatori, e presentare le ultime annate in commercio: e la 2015 è davvero una grande...
leggi tutto >>
giovedì 21 aprile 2016
Il Consorzio della Denominazione San Gimignano dedica il prossimo 7 maggio ai festeggiamenti della Vernaccia di San Gimignano con tre eventi: alle ore 9,30 il Convegno “A cent'anni” presso il Teatro dei Leggieri in Piazza del Duomo, alle ore 16 nella Rocca di San Gimignano il gemellaggio con la Vernaccia di Oristano e quella di Serrapetrona, a cui segue, alle ore 16,30, l'inaugurazione...
leggi tutto >>
lunedì 04 aprile 2016
Non solo la fiera internazionale di settore più importante d'Italia, il Vinitaly, festeggia quest'anno 50 anni di vita, lo fa anche il Consorzio della Denominazione San Gimignano, che sarà come sempre presente nel padiglione 9, C 14, con uno stand rinnovato proprio per celebrare il cinquantentenario della denominazione di origine della Vernaccia di San Gimignano, ottenuta primo vino in...
leggi tutto >>
giovedì 10 marzo 2016
Dopo l'Anteprima, il Prowein rappresenta il primo importante appuntamento 'in esterna' per i produttori di San Gimignano, che presenteranno le nuove annate di Vernaccia, di San Gimignano doc e delle altre etichette aziendali agli operatori del più importante paese europeo per l'Export, la Germania, secondo solo agli USA.
Il Consorzio della Denominazione San Gimignano sarà presente con...
leggi tutto >>
martedì 09 febbraio 2016
L'undicesima edizione dell'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, organizzata dal Consorzio della Denominazione San Gimignano, cade in un anno importantissimo per il territorio e tutti i produttori.
Nel 2016 ricorrono infatti i cinquant'anni dall'ottenimento della denominazione di origine controllata, che la Vernaccia di San Gimignano ha ottenuto, primo vino italiano, nel 1966.
Domenica 14...
leggi tutto >>
martedì 02 febbraio 2016
Nel corso dell'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2016, martedì 16 febbraio presso l'Hotel Villa San Paolo, alle ore 18,30, il Consorzio della Denominazione San Gimignano ospita la presentazione del libro 'Giulio Gambelli: l'uomo che sapeva ascoltare il vino', scritto da Carlo Macchi e edito da Slow Food Editore, e la premiazione del vincitore del 'Premio nazionale Giulio Gambelli',...
leggi tutto >>
martedì 26 gennaio 2016
Il Consorzio della Denominazione San Gimignano nell'anno del cinquantenario della denominazione di origine della Vernaccia di San Gimignano non poteva perdere questa bella occasione per incontrare il grande pubblico di appassionati.
Perchè Wine&Siena è proprio questo: nella città che rappresenta il cuore di un territorio ad altissima vocazione vinicola, con cinque delle docg...
leggi tutto >>
mercoledì 13 gennaio 2016
L'undicesima edizione dell'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano, organizzata dal Consorzio della Denominazione San Gimignano, cade in un anno importantissimo per il territorio e tutti i produttori.
Nel 2016 ricorrono infatti i cinquant'anni dall'ottenimento della denominazione di origine controllata, che la Vernaccia di San Gimignano ha ottenuto, primo vino italiano, nel 1966.
Domenica 14 e...
leggi tutto >>
lunedì 04 gennaio 2016
Si è appena conclusa la seconda parte del progetto nato nel 2014 che ha come obiettivo quello di tracciare il profilo ambientale della Vernaccia di San Gimignano misurando il Carbon Footprint, ovvero la quantità di gas serra emessi direttamente o indirettamente in atmosfera nel corso dei processi dell'intera filiera produttiva, dalla gestione del vigneto alla vinificazione in cantina,...
leggi tutto >>
martedì 01 dicembre 2015
Il 3 marzo 1966 la Vernaccia di San Gimignano è stato il primo vino in Italia ad ottenere la doc, divenuta docg nel 1993.
In realtà gli anni della Vernaccia di San Gimignano sono molti di più, quelli che festeggeremo nel 2016 sono appunto i 50 anni di denominazione di origine controllata: nessun vino italiano vanta una storia così lunga, si parla di Vernaccia a partire...
leggi tutto >>
lunedì 19 ottobre 2015
Dal 30 ottobre al 1 novembre nella splendida cornice dei chiostri dell’Umanitaria di Milano si terrà l’evento finale del Fuori Expo della Regione Toscana: Any Taste of Tuscany, la Toscana a Milano.
Diciannove Consorzi più rappresentativi Toscana, quattordici vinicoli e cinque di prodotti gastronomici a tutela della maggiori DOCG, DOC e IGP della Toscana, “saluteranno”...
leggi tutto >>
giovedì 03 settembre 2015
Con la seconda settimana di settembre inizia la vendemmia della Vernaccia di San Gimignano, in leggero anticipo rispetto all'annata 2014 e alle caratteristiche del vitigno, nella media degli ultimi dieci anni.
Anticipo dovuto ad un andamento stagionale ottimo dal punto di vista meteorologico, che ha portato alla perfetta maturazione fenolica e zuccherina uve sane, con acidità equilibrata, e...
leggi tutto >>
martedì 07 luglio 2015
Il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Denominazione San Gimignano, eletto dall'assemblea dei soci svoltasi lo scorso 26 giugno, nel corso della sua prima seduta ha rinnovato l'incarico di Presidente a Letizia Cesani, che si trova così ad affrontare il suo terzo mandato insieme a Ivaldo Volpini, confermato nel ruolo di Vicepresidente.
“Questa conferma alla presidenza...
leggi tutto >>
lunedì 22 giugno 2015
Nel fine settimana appena trascorso San Gimignano ha accolto un folto gruppo di buyers statunitensi a conclusione del progetto promozionale iniziato nel mese di febbraio con il tour che ha visto protagonista la Vernaccia di San Gimignano in due degustazioni, a New York e a Chicago.
L'incoming organizzato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano si è svolto con una due giorni di incontri...
leggi tutto >>
giovedì 14 maggio 2015
Grande festa ieri, mercoledì 13 maggio, per l'inaugurazione della nuova sede del Consorzio di tutela della Vernaccia di San Gimignano. E tanti gli ospiti e le autorità intervenute: al taglio del nastro insieme alla Presidente Letizia Cesani hanno partecipato il Sindaco Giacomo Bassi e l'Assessore Regionale all'Agricoltura Gianni Salvadori, che nel suo discorso ha sottolineato come la...
leggi tutto >>
lunedì 20 aprile 2015
Nei giorni scorsi il Consorzio della Denominazione San Gimignano ha installato due nuove centraline meteo per l’istituzione di una rete di monitoraggio agrometeorologico dei vigneti, che insieme alle due già esistenti potranno dare preziose informazioni ai produttori sulle condizioni pedoclimatiche delle diverse zone e permettere la razionalizzazione degli interventi sanitari.
Le centraline...
leggi tutto >>
lunedì 13 aprile 2015
La Toscana del vino vuole fare sentire la sua presenza all'Esposizione Universale 2015, di scena a Milano dal prossimo 1°maggio.
E dato che l'unione fa la forza, le grandi docg si presentano unite: la Vernaccia di San Gimignano, il Brunello di Montalcino, il Chianti, il Chianti Classico, il Vino Nobile di Montepulciano e il Morellino di Scansano saranno insieme per valorizzare e promuovere al...
leggi tutto >>
lunedì 16 marzo 2015
Mese intenso quello di marzo per i produttori di San Gimignano: dopo New York, Chicago e Dusseldorf, dal 22 al 25 Marzo saranno impegnati a Verona per il Vinitaly, la più importante manifestazione di settore in Italia che ogni anno attrae migliaia di operatori e giornalisti italiani e internazionali.
Il Consorzio della Denominazione San Gimignano sarà presente nel padiglione 9, interamente...
leggi tutto >>
venerdì 06 marzo 2015
Si è appena conclusa la missione americana della Vernaccia di San Gimignano: due eventi, uno a New York presso il Metropolitan Pavillion, l'altro a Chicago, al Warwick Allerton Hotel, che ha visto impegnati tredici produttori di San Gimignano a presentare i propri vini ad operatori, opinion maker e giornalisti di settore.
Grande successo di pubblico per entrambi gli appuntamenti, che oltre...
leggi tutto >>
martedì 17 febbraio 2015
Si è chiusa l'Anteprima della Vernaccia di San Gimignano che ha portato al Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada di San Gimignano nei due giorni di manifestazione centinaia di persone tra buyers internazionali, operatori italiani, giornalisti da tutto il mondo, sommeliers e tanto pubblico alla scoperta dell'annata 2014 della Vernaccia di San Gimignano e della 2013 per la tipologia Riserva...
leggi tutto >>
lunedì 02 febbraio 2015
I produttori di San Gimignano presentano domenica 15 e lunedì 16 Febbraio le nuove annate di Vernaccia di San Gimignano nelle sale del Museo di Arte Moderna e Contemporanea De Grada: i prodotti dell'ultima vendemmia, la 2014, per la classica Vernaccia di San Gimignano, la 2013 per la Riserva, ma anche vini di annate precedenti sottoposti ad un affinamento in cantina o bottiglia più lungo...
leggi tutto >>
martedì 20 gennaio 2015
E' in corso in questi giorni presso Yishang, la sede di Enoteca Italiana a Shanghai, un evento organizzato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano per presentare a giornalisti e operatori provenienti da varie regioni della Cina la Vernaccia di San Gimignano.
Una selezione di ventidue etichette di undici aziende del territorio è stata proposta ieri, 20 Gennaio, ai giornalisti di settore...
leggi tutto >>
martedì 02 dicembre 2014
Anche se non si potrà degustare, Poste Italiane portano la Vernaccia di San Gimignano nel mondo con l'emissione di francobolli dedicati all'unica docg bianca di Toscana, prima doc italiana nel 1966, divenuta docg nel 1993.
Il francobollo appartiene alla serie tematica “Le eccellenze del sistema produttivo ed economico” dedicato da Poste Italiane alle eccellenze enogastronomiche...
leggi tutto >>
domenica 30 novembre 2014
Il Consorzio della Denominazione San Gimignano lancia la prima gara di abbinamento con il vino del proprio territorio, la Vernaccia di San Gimignano, con l'obiettivo di scoprire nuove frontiere per questo vino che ha fatto la storia della tradizione vinicola toscana e italiana.
Un food contest che vede riuniti 18 foodblogger di tutta Italia alle prese con la loro creatività per proporre una...
leggi tutto >>
lunedì 17 novembre 2014
Sabato 29 Novembre - Teatro dei LeggieriPiazza Duomo - San Gimignano
Anche per l'edizione 2015 i curatori di Vini Buoni d’Italia hanno scelto San Gimignano per la presentazione regionale della guida, l’unica dedicata esclusivamente ai vini da vitigni autoctoni: un onore per il Consorzio della Denominazione San Gimignano e un riconoscimento alla Vernaccia di San Gimignano, uno dei vini...
leggi tutto >>
venerdì 26 settembre 2014
Si è conclusa la prima fase del progetto affidato dal Consorzio della Denominazione San Gimignano a Indaco2, una società spin-off dell'Università di Siena, per scoprire quanta CO2 è attualmente emessa nel ciclo produttivo di una bottiglia di Vernaccia di San Gimignano, considerando quindi l'intera filiera, dalla coltivazione della vigna, alla vinificazione in cantina fino...
leggi tutto >>
giovedì 28 agosto 2014
L'estate 2014 passerà alla storia come una delle più piovose e fresche, non occorre essere meteorologi per affermarlo. Ma come tutte le estati sta volgendo al termine e a San Gimignano si inizia a parlare di vendemmia: l'uva Vernaccia di San Gimignano sarà la prima ad essere raccolta, circa a metà settembre, a seguire le rosse, per le quali si dovrà aspettare la fine...
leggi tutto >>
martedì 08 luglio 2014
I primi due trimestri 2014 si chiudono con un andamento positivo dei dati sull'imbottigliamento della Vernaccia di San Gimignano.
Il primo semestre 2014 registra infatti un incremento degli imbottigliamenti pari a circa il 4,5%, che lo colloca nella media delle annate migliori: 3.185.423 le bottiglie di Vernaccia di San Gimignano prodotte, circa 140.000 in più rispetto allo stesso periodo del...
leggi tutto >>